Manutenzione ordinaria e urgenze idraulico/forestali
La periodica manutenzione è di fondamentale importanza per migliorare il deflusso dei corsi d’acqua, per verificare lo stato di conservazione delle opere ed individuare le situazioni che necessitano di interventi di ripristino, per controllare e presidiare il territorio.
La manutenzione ciclica è quindi il presupposto per far funzionare al meglio il reticolo idraulico esistente e rappresenta la prima forma di prevenzione dal rischio di esondazioni.
I lavori realizzati consistono nel taglio rasoterra della vegetazione infestante, nella spalettatura all’esterno dell’alveo del materiale triturato, nella trinciatura del materiale di risulta triturato, nella trinciatura degli argini, nella ripulitura dei letti dei corsi d’acqua, negli interventi per il pompaggio dell’acqua e la rimozione di fanghi e detriti in caso di esondazioni, allagamenti e alluvioni.